• Home
  • AISDO
  • Finalità e attività
  • Soci Fondatori
    • Angelamaria Becorpi
    • Franca Galli
    • Benedetta Pazzagli
    • Elena Zazzeri
    • Anna Coppini
  • Progetti
    • Giornata Nazionale Tumore al seno metastatico
    • Prendersi cura di una madre
    • Donne e Violenza
      • Donne e Violenza
    • Mental Coaching e Menopausa
    • I COLORI DELLA VITA Ciclo di incontri di Arte-terapia
    • Menopausa oncologica, ne vogliamo parlare?
    • Circolo di cura
    • Raccolta Fondi AISDO
      • Alessandra Currini per AISDO-Bagni Nettuno, Castiglioncello (LI)
    • Sportello di ascolto
    • "infanzia..favola?"
    • Arte e bellezza come antidoto al disagio sociale che viviamo.
    • Mind the head
    • Prendersi cura di chi si prende cura
    • Progetto "femminile plurale"
    • Vivere la Complessità della Relazione Genitori- Figli
    • Ascoltare bisogni, potenziare risorse
    • Creatività al femminile
    • Giornata sui diritti
    • Aisdo per genitori
    • Madre e Figlia: un rapporto complesso.
      • Conflitto madre fiaglia -Fra incendi e cenere delle due guerre
  • Eventi
  • Menopausa, cos'è?
  • Articoli
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Foto
    • Giornata Nazionale Tumore al seno metastatico
    • AISDO: piccoli gioielli per un grande aiuto alle donne
    • "infanzia..favola?"
  • Contatti
  • Home
  • AISDO
  • Finalità e attività
  • Soci Fondatori
  • Progetti
  • Eventi
  • Menopausa, cos'è?
  • Articoli
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Foto
  • Contatti

  • Giornata Nazionale Tumore al seno metastatico
  • Prendersi cura di una madre
  • Donne e Violenza
  • Mental Coaching e Menopausa
  • I COLORI DELLA VITA Ciclo di incontri di Arte-terapia
  • Menopausa oncologica, ne vogliamo parlare?
  • Circolo di cura
  • Raccolta Fondi AISDO
  • Sportello di ascolto
  • "infanzia..favola?"
  • Arte e bellezza come antidoto al disagio sociale che viviamo.
  • Mind the head
  • Prendersi cura di chi si prende cura
  • Progetto "femminile plurale"
  • Vivere la Complessità della Relazione Genitori- Figli
  • Ascoltare bisogni, potenziare risorse
  • Creatività al femminile
  • Giornata sui diritti
  • Aisdo per genitori
  • Madre e Figlia: un rapporto complesso.
    • Conflitto madre fiaglia -Fra incendi e cenere delle due guerre

Il Percorso “Prendersi cura di chi si prende cura” si propone di offrire momenti di confronto e sostegno tra i caregiver che talvolta si trovano soli nel loro percorso di assistenza alla persona non autosufficiente. Il percorso è destinato sia a caregiver sia ad assistenti familiari italiani o stranieri (badanti).

Il progetto prevede una prima parte di percorso formativo dove i caregi- ver possano riflettere sul loro operato e lavorare sulle proprie capacità, competenze, bisogni inespressi e risorse. La modalità didattica sarà quella delle “Life Skills Education”, metodo che permette la scoperta e l’esercitazione delle proprie abilità di vita attraverso un percorso esperenziale. La seconda parte del percorso prevede, per chi vorrà aderire, l’attivazione di un gruppo per l’apertura di un “Circolo di cura” per caregiver.



Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi